Quantcast
Channel: Commenti a: «Posso eliminare il FAP e la valvola EGR?» Certo, se vuoi ritrovarti in un mare di guai!
Viewing all 273 articles
Browse latest View live

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Roberto, i danni alle turbine vengono creati dai lubrificanti errati o di scarsa qualità. Il Fap o Dpf si intasano per vari motivi, puoi leggere questo articolo http://www.autofficinasicura.com/18955-rigenerazione-filtro-antiparticolato/

Aggiungo che la mancata rigenerazione del filtro antiparticolato, può avvenire anche a causa delle candelette. Basta che non siano efficienti al 100%. Il problema è che in pochissimi riescono a capire lo stato di efficienza delle candelette e le cambiano solo quando sono definitivamente bruciate.

BMW di lubrificanti ne sa poco e niente, consigliano un certo tipo di lubrificante senza conoscerne le conseguenze. Scelta puramente commerciale. Pensa che per il cambio automatico ancora oggi affermano che non va mai sostituito!


Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Roberto, Opel Meriva…un altro capolavoro di Opel che la fa tagliandare ogni 30.000 km. Il motore è esploso non per il Fap ma perché con questa percorrenza chilometrica tra un tagliando e l’altro nel motore avete fatto diventare l’olio come la marmellata!

Di: Luca

$
0
0

Ho fatto disabilitare l’EGR da uno davvero bravo con l’elettronica. Rimappato la centralina ecc ecc e ho l’auto che è una iena. Consuma anche nettamente meno.
La revisione? PASSATA.

Quanti automobilisti della domenica ci sono su internet che si spacciano per esperti che raccontano cazzate sull’EGR o centraline rimappate…?!

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Luca, la tua auto ha passato la revisione perché l’ha voluta far passare il tecnico (i valori del Nox non sono più a norma). Tanto prima o poi tutto questo finirà. Nel frattempo imparate a sostituire l’olio motore con più frequenza e vedrete che, come per magia, la valvola si sporcherà molto di meno.

Di: Giovannimarco Sagna

$
0
0

Giuliano Cosimetti, la smetti di dire minchiate e fare terrorismo psicologico? Io amo essere multato, desidero pagare spese legali e non vedo l’ora che il mio libretto o veicolo venga sequestrato! Autofficinasicura non sarà mai la mia officina!
Saluti,
G.S.

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Giovannimarco, consulta un avvocato e non andare per forum a cercare qualcuno che ti dia ragione.

http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-78-modifiche-delle-caratteristiche-costruttive-dei-veicoli-in-circolazione-e-aggiornamento-della-carta-di-circolazione.html

Siete talmente ottusi che fate quasi pena.
Da questo momento commenti come il tuo (inutili e falsi) non verranno più pubblicati, abbiamo dato già informazioni importanti anche tramite link ufficiali. Non abbiamo tempo da perdere.

Di: andrea

$
0
0

Gianluca ,qui purtroppo non avrai mai notizie giuste,solo questione di soldi ,e che vogliono venderti prodotti, pur amettendo che non è il dpf un oggetto per far del bene,ma ci sta uccidendo noi e ancora prima i nostri motori, Cmq segui sempre chi ha già provato ,non chi scrive qui! Uno si sveglia solo quando fonde purtroppo, . Io ogni due giorni in autostrada per far spegnere la spia!! 40 km ,oppure sappi che pure pure benzina dal 2017 monteranno il fap,ci resta l’elettrico

Di: andrea

$
0
0

Cambiano solo le dimensioni delle particelle


Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Andrea ti sbagli di grosso. NON vendiamo prodotti chimici ne lubrificanti. Forse te lo sei immaginato. Il nostro lavoro consiste nel dare assistenza GRATUITA a tutti gli automobilisti alle prese con le riparazioni delle auto. Per fare questo, abbiamo dei meccanici affiliati che NON sono obbligati ad utilizzare una marca specifica di additivi oppure di lubrificanti.

Il sottoscritto ha pubblicato in passato articoli contro questo dispositivo “anti inquinamento”, affermando che in realtà contribuiva a peggiorare l’aria che respiriamo. Te lo scrivo prima di essere etichettato come venditore di filtri FAP.

Questo articolo è datato dicembre 2009 http://www.autofficinasicura.com/4205-filtro-antiparticolato-fiat/
Questo invece riporta la data ottobre 2010 http://www.autofficinasicura.com/8683-valvola-egr-antiparticolato/

Detto questo è importante sottolineare un fatto molto grave, eliminare un filtro antiparticolato oppure una valvola EGR è vietato dal codice della strada in quanto il veicolo esce dalla fabbrica con questi dispositivi OMOLOGATI. Eliminare un dispositivo omologato dal costruttore è vietato dall’Art. 78 del codice della strada
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-78-modifiche-delle-caratteristiche-costruttive-dei-veicoli-in-circolazione-e-aggiornamento-della-carta-di-circolazione.html

Si aggiunge al verbale il reato penale per Inquinamento ambientale. Molti si chiedono come mai si va sul penale (nonostante la risposta sia intuitiva vi rispondo lo stesso).
Si va sul penale perché avete rimosso un particolare che per la casa auto, per lo Stato Italiano, per il Codice della strada, è a tutti gli effetti un dispositivo Anti inquinamento, togliendolo secondo loro, state inquinando l’aria. Quindi se a fronte di un controllo della stradale si accorgono dell’assenza del filtro antiparticolato, oltre alla sanzione economica per la violazione dell’Articolo 78, potreste ritrovarvi ad aggungere i costi per un avvocato penalista (oltre a quelli per rimontare il filtro antiparticolato).
Fatto ancora più grave se si tratta di un veicolo autorizzato al trasporto pubblico!

Perché il filtro Fap o Dpf si intasano? Possiamo pubblicare le testimonianze di automobilisti che dopo aver percorso più di 150.000 chilometri non hanno mai dovuto ricorrere a rigenerazioni forzate o ad espedienti come l’eliminazione dei filtri o delle valvole EGR.
L’abbiamo spiegato in questo articolo che vi invito a leggere.

http://www.autofficinasicura.com/18955-rigenerazione-filtro-antiparticolato/

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Andrea vai a fare un corso sui lubrificanti e dispositivi anti inquinamento. Se vuoi ti faccio sapere dove e quando verranno tenuti. Troppe cose non sapete ma vi piace tanto “vrenzolare”.

Di: Alessandro Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Lo abbiamo scritto mille volte in tutte le salse. Ma niente da fare. L’analfabetismo funzionale in Italia sta mietendo vittime ogni anno.

Peggio di un’epidemia.

Di: andrea

$
0
0

Cosa dirai dal prossimo anno che metteranno il fap sui benzina?di prendersi uno elettrico? Le leggi ingiuste contro ogni logica e test onesti,ecc,non vanno rispettate, anzi puniti chi le fa rispettare solo perché è il suo lavoro! Per il bene di tutti !

Di: Alessandro Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Ma si dai, carceriamo la Polizia Stradale, i meccanici che rispettano la Legge, gli automobilisti che non li tolgono. Mettiamoli a pane e acqua…

Certo, caro Andrea, se tu leggessi quanto abbiamo scritto (trovi i link nell’ultimo commento di Giuliano), ci eviteresti di leggere queste fesserie.

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Andrea, il progetto del Fap su vetture a Benzina è della Volkswagen, che li vorrebbe montare sui motori 1.4 TSI della nuova Tiguan e Audi A5.
E’ una Loro scelta e non una nuova normativa europea che riguarderà tutte le auto prodotte al mondo. Poi quello che decide Volkswagen va preso, a mio parere, solo come un rimedio alla figuraccia che hanno fatto con il Diesel Gate.

Quindi, non vuoi il Fap sui motori a Benzina? Evita di comprare in futuro la Tiguan o la Q5.

Secondo me invece con il tempo il filtro antiparticolato andrà a sparire, visti i recenti fatti.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/03/25/smog-il-ministero-dei-trasporti-indagato-per-inquinamento-ambientale-e-omissione-di-atti-dufficio/2582122/

Di: andrea

$
0
0

Il filtro dura più del tuo motore,a meno che non abbia un honda!


Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Andrea questa non l’ho capita.

Di: ida

$
0
0

cosimetti ti assicuro che sono un’esperta in materia e togliendo dpf ed’egr non inquini di più varia il tipo d’inquinamento e in fase di revisione si misura l’opacità dei fumi e se la centralina e fatta bene il tecnico a difficoltà a prendere i valori perchè sono a zero visto che i motori diesel anno raggiunto un livello di combustione ottimale da non emettere fumi

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Ida, mi spiegate per cortesia come mai quando i controlli li fa la stradale è sempre un bagno di sangue? E poi basta parlare di centri revisione che non effettuano nemmeno i controlli base. Non facciamo prima a dire che il sistema di controllo nei centri revisione è vecchio e valuta solo l’opacià?

Di: Riccardo Vitali

$
0
0

Buongiorno,
è possibile avere l’indirizzo di un meccanico a Milano che effettua la pulizia del filtro DPF? grazie

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

Viewing all 273 articles
Browse latest View live