Quantcast
Channel: Commenti a: «Posso eliminare il FAP e la valvola EGR?» Certo, se vuoi ritrovarti in un mare di guai!
Viewing all 273 articles
Browse latest View live

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Davide, sicuramente la bestia che ha forato il filtro ha messo le mani alla centralina sballando i parametri. In questi casi per rimanere a norma di legge andrebbe rimesso un fap (anche rigenerato) e rimappare la centralina. Per caso il “fenomeno” ha ostruito anche la valvola Egr?


Di: minkia

$
0
0

ma telecamera funziona solo per la prova freni

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0
E' il software della linea revisioni che è collegato alla motorizzazione. La telecamera serve soprattutto per evitare che venga utilizzato un altro veicolo al posto di quello da revisionare. Proprio qualche giorno fa è uscito un <a href="http://www.notiziariomotoristico.com/approfondimenti/7532/ci-mancavano-le-revisioni-fantasma" rel="nofollow">bell'articolo di Notiziario Motoristico che trattava le revisioni fantasma</a>.

Di: ALE_ECU

$
0
0

Buongiorno,
eseguo elaborazioni e rimozioni fap ed egr , mi spiace deluderla ma le macchina con catalizzatore ma senza fap passano la revisione periodica tranquillamente non so per quale strano motivo dite che non passano .
Non fumano minimamente se la macchina e in ordine , dite che e risolvibile il problema intasamento … ma le assicuro che in certi casi anche i concessionari si sono trovati a cambiare tutto il possibile e la macchina dopo circa 1000 km andava ancora in recovery .
Definire “bestie” o “fenomeni” chi come me esegue lavori sulle centraline mi sembra esagerato . Non ho mai avuto un cliente insoddisfatto o che hA RIportato danni al veicolo.. anzi molti mi ringraziano ancora adesso pure sapendo che e per uso agonistico la rimozione .
Quando iniziai nel 2000 a mappare le auto si diceva che “ti beccavano” anche per la mappatura.. ecc
E sempre la stessa storiella,il problema è che togliendolo tolgo lavoro a molte officine.
In italia siamo capaci a dire rischi la multa penale per la rimozione.. e poi a Trieste abbiamo le acciaierie che ammazzano da anni la gente e non si vede nemmeno l’ombra di controlli.

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Ale, sicuramente non hai letto gli altri articoli che abbiamo pubblicato a riguardo. Prima di tutto questo è il blog di un’azienda e logicamente non possiamo consigliare operazioni vietate dal codice della strada e punibili penalmente. Tu lo stai facendo qui pubblicamente e ti prendi le tue responsabilità.

Tra i meccanici che eliminano i Fap, non tutti sono capaci di rielaborare una centralina. Per questo motivo ci sono automobilisti che nonostante le rassicurazioni si vedono sequestrare il libretto prendendosi una denuncia penale.

http://www.idaf.it/index.php?topic=37115.0

Ho inserito nell’articolo la testimonianza di un’automobilista di Bologna che nel 2013 è stato denunciato dalla polizia statale che eseguiva delle analisi di scarico direttamente in strada. Per chi non avesse cliccato nell’articolo, riporto direttamente qui il link.

http://www.pitstopadvisor.com/forum/discussion/277/togliere-il-filtro-antiparticolato-testimonianza-di-un-autista-multato-dal-centro-revisioni-mobile

Che i filtri antiparticolati siano una disgrazia per l’ambiente è risaputo e personalmente ne parlai già nel 2009. Quello che consiglio agli automobilisti è di non acquistare auto con il filtro antiparticolato. Di non utilizzarle per bevi tratti. Di attendere la rigenerazione prima si spegnere il motore. Di sostituire l’olio motore ogni 10/15.000 chilometri e possibilmente senza usare il 10W40 che vi costa meno (usando un olio con le specifiche e TBN corretto ci sarebbero meno problemi).

http://www.autofficinasicura.com/18955-rigenerazione-filtro-antiparticolato/

Una volta tolto il filtro, l’automobilista dovrà prima o poi rimontarlo soprattutto se deve vendere l’auto ad un altro privato o darla in permuta, perché dall’altra parte potrai sempre incontrare qualcuno che ti fa scrivere da un legale. Ti garantisco che è già successo!

Essendo un meccanico registrato alla camera di commercio, dovresti dare questi consigli e non coinvolgere i clienti in pratiche vietate dal codice della strada. Ti ricordo che oltre alla salatissima multa si va sul penale per aver manipolato l’auto e per inquinamento ambientale.

Di: Mauro

$
0
0

Io devo cambiare auto, ultimamente percorro pochi km anno e vorrei passare a benzina ma ho sentito che anche quelle a benzina hanno EGR e FAP, qualcuno sa dirmi se danno gli stessi problemi dei diesel ?? altrimenti conviene andare di elettrica o autobus ..

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Mauro che modello di auto ti piace?

Di: Mauro

$
0
0

Adesso ho una vecchia golf serie IV 1.9 TDI e vorrei rimanere sulla stessa categoria cioè berlina 2 volumi max 3 volumi, poi Giuliano sai com’è, se guardassimo il cuore andremmo molto lontano ma purtroppo dobbiamo guardare anche il portafogli …


Di: Alessandro M.

$
0
0

Dopo un anno e due mesi di tribolazioni, oltre mille euro spesi passando prima dal meccanico di fiducia e poi da officina autorizzata FIAT con due) sostituzioni di valvola Egr, sensori, ripetute pulizie di corpo farfallato, FAP e quant’altro, mi ritrovo puntualmente con una macchina (Croma 1.9 jtd con 100.000 km) inaffidabile. Rischio la vita dovendo adattare il mio modo di guidare alle esigenze della macchina che decide di rigenerarsi nei momenti meno opportuni. Lo farò togliere perchè di miei conoscenti che hanno fatto così non ne ho sentito nessuno che si è lamentato o pentito. Per quanto riguarda poi il discorso denuncia penale e telecamere obbligatorie vorrei fare una domanda. Considerando le migliaia e migliaia di officine che effettuano quotidianamente revisioni si ha idea di quanti impiegati e per quanto tempo servirebbero per controllare l’immensa mole di materiale video acquisito a caccia di fantomatiche manovre fraudolente? E’ una soluzione ridicola ed inutile, probabilmente una marchetta legislativa fatta per qualche amico che installa telecamere… Ah anche avere un mp3 o un film scaricato sul proprio pc è un reato in quanto violazione penale alla normativa sul diritto d’autore. Ma quanta gente è stata condannata per tale motivo?

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Alessandro a Roma hanno chiuso un centro e denunciato tempo fa un revisioni che li toglieva. Poi ognuno fa come meglio crede.

Di: Gianluca

$
0
0

Buongiorno ragazzi!ho una clio 4, 1.5 75cv.del 2013..40000km
Non e’ possibile..in citta’ in miei consumi medi sono di 6.4 km..
Circa 15/16 km a l.
Andatura normale..
Non credo sia normale..sbaglio?

Di: Assterixx

$
0
0

Salve.
Il filtro da problemi ?? E perchè non viene eliminato?? Qualche anno fa vendevano le euro 4 anche senza filtro . Dovevano farlo anche con le euro 5 e euro 6. Se il filtro da problemi allora come mai si trovato auto diesel usate con quasi 200.000km o più??
Se il filtro fosse veramente un bluff allora come è possibile trovare auto con simili percorrenze ??? Si è scesi dalla auto e a spinta si son fatti 200.000km ???

Di: Assterixx

$
0
0

Eliminare la valvola egr e il filtro e catalizzatore è vietato ?? Basta andare su google e digitare queste parole e trovi delle.officine che pubblicizzano la modifica. Le centraline aggiuntive sono illegali ?? Idem come sopra. Vai su google e trovi di tutto . Pattuglie con i sensori in mano ??? Solo a Bologna ??? Mai stato a Bologna. Qua a Milano di sicuro mai visti . Neanche comuni limitrofi. Bah

Di: Alessandro Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Hai detto bene: “Vai su Google e trovi di tutto!”.

Molti siti ad esempio caricano film in streaming ma è illegale. Te l’ha spiegato la “mamma”?
E di esempi potrei fartene a migliaia. Ma se proprio vuoi toglierti il dubbio, contatta un avvocato.

Essere presente su un motore di ricerca non è sinonimo di legalità. L’ISIS ad esempio ha svariati siti online e decine di profili su Facebook e Twitter.

Di: Alessandro Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Ti contraddici con il tuo altro commento delle 10:31


Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Assterixx, guardiamo in faccia la realtà in termini legali. Un meccanico che pubblicizza l’esclusione di Egr e filtri Antiparticolati sul web non è di certo furbo. Questi due elementi fanno parte di un veicolo omologato dalla casa automobilistica e allineati con una legge che regolamenta le emissioni dei gas di scarico.

Alterare lo stato di un’auto omologata è un reato e pubblicizzarlo liberamente su Internet è da fessi. Significa mettersi da soli sotto la lente di controllo della polizia. E’ un po’ come aprire una tabaccheria e scrivere sull’insegna “Si vende Erba e cocaina”.

Il tizio che ha raccontato la sua esperienza è di Bologna è stato coraggioso, ma non è un caso isolato, come ti ho già scritto, un mese fa la polizia era fuori dal casello della Roma Napoli con le stazioni di revisione mobile. Senza dimenticare quanti automobilisti sono stati beccati ma non raccontano la loro disavventura per vergogna. Due centri revisione sono stati chiusi perché prima di fare la prova revisione toglievano i filtri antiparticolati.

Stai tranquillo che adesso che i comuni dovranno fare cassa controlleranno le auto con maggior attenzione…è solo una questione di tempo.

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Gianluca, la manutenzione ordinaria (cambio olio, filtri e soprattutto quello del carburante) sono fondamentali anche nella riduzione dei consumi di carburante. Solitamente ogni quanto cambi l’olio con i filtri?

Di: Gianluca

$
0
0

Giuliano cosimetti grazie x la celere risposta.
Acquistata la clio con 25000 con tagliando eseguito fatto dalla renault,eseguito tagliano dopo 15000 poiche’ vedevo questo strano consumo..tutti i filtri e olio..ma i consumi non si sono ridotti.
Non so piu che pensare a meno che sia normale che in citta’ sia 6.4 l x 100km.
Fatto anche una prova con il pieno fino a vedere il gasolio vicino l imbocco della pompa…fatti all incirca piu di 100km in citta’ e rifatto il pieno..(stesso prezzo)
Be’..tra i 15/16 km a litro.
Andatura normale.
Grazie

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Gianluca dovresti andare su qualche sito per vedere quali sono i consumi dichiarati dalla casa automobilistica.

Di: Simone78

$
0
0

Vergognoso che l’autore del post continui a criticare chi fa max 5/10 km al gg in città consigliando sempre o di cambiare l’olio o di prendere un benzina!! Ma che ragionamento del sarebbe??? PErche’ se io compro un’auto a diesel NON POSSO ANCHE SOLO ANDARE 50/60 Km a settimana in Città?? Chi sei tu per dire che devo fare io con l’auto PROFUMATAMENTE PAGATA???? Non ho MAI e ripeto MAI sentito un venditore SCONSIGLIARE un Tdi/cdti/diesel per la città!!! Ti fanno prendere tutto e subito!! ANZI! il diesel meglio, perche’ le manutenzioni costano di piu’.. ci guadagnano di piu’, e specialemente in caso di Intasamenti al DPF sono cavoli amari per Voi. Io avevo una Bmw con FAP, intasato… Venduta subito.. per un benzina. Ma perche’ me lo posso permettere di cambiare auto.. se uno non puo’.. che fa? Si attacca? E se io col diesel faccio pochi km.. poi magari prendo un benzina.. e magari successivamente cambio lavoro e devo fare 100km/giorno.. che faccio?? RI-cambio x un diesel?? MA stiamo SCHERZANDO O COSA? Cambio auto in funzione del mio tragitto?? Vergogna a chi lo ha inventato (il “famoso gruppo Peugeot-Cistroen”)!! Rimuovetelo, guadagnerete tutti in salute , potenza e portafogli!!!!

Viewing all 273 articles
Browse latest View live