Quantcast
Channel: Commenti a: «Posso eliminare il FAP e la valvola EGR?» Certo, se vuoi ritrovarti in un mare di guai!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 273

Di: lucas

$
0
0

in merito alla fantomatica segnalazione del fantomatico IVAN,
1 in autostrada non effettuano posti di blocco obbligatori per il controllo di
micro particelle dovute al fap (anche perchè non hanno i mezzi e la
temperatura gas di scarico è un’altra cosa che non attribuisce se hai o meno
il fap….), i posti di blocco dove restringono l’intera
carreggiata per poi farvi immettere in un’area di sosta è per il controllo
delle persone detto controllo del territorio e per la lotta alla criminalità

2 non è mai stato presentato un documento accertante tale fatto, ma è solo
qualcuno che ha sparato la sua, caso contrario una notizia del genere di un controllo
cosi asserragliato era in prima pagina sui giornali nazionali e locali, ma di tale
notizia non c è mai stata

3 se vorremmo dirla proprio tutta tutta, è aumentato il business nelle officine meccaniche e nelle concessiarie, rigenerazioni forzate dai 30 a 50 euro a botta, cambi oli molto frequenti e filtri olio….al contrario che su auto con fap/dpf rimossi si cambia a 25000 30000 km…..se si usa un olio di buona qualità e non quelli presi da barili da 50 100 200 litri.

4 perchè non parliamo delle durate di una turbina, che su auto con fap questa si danneggia in modo al quanto frequente, al contrario che su quelle auto con fap/dpf rimossi

5 vogliamo parlare di pm10 pm2 pm3? qual è la micropolvere che fa piu’ male e che provoca tumori? ovviamente quella emessa dal fap

6 in grandi città affermano, l’inquinamento delle micropolveri è sceso, e grazie è…..se non avete la strumentazione per misurare anche quelle micropolveri al di sotto del pm10, è normale che è sceso, ma se avessero strumenti che misurano dal pm1 a salire vedrete che risultati si ottengono

7 tuv tedesco conferma da tantissimo tempo che nei centri abitati tale dispositivo
crea solo problemi

8 farei un’esperimento, il controllo fatturazione da 15 anni a questa parte sulle vendite degli olii

9 riguardo al fatto cambi olio perchè non diciamo che un’auto che non porti una rigenerazione a termine e l’olio viene contaminato dal gasolio non utilizzato in fase di rigenerazione…..tale olio motore deve essere cambiato, magari si tace su questa cosa perchè un cliente che magari ha percorso appena 400 km si ritrova a rifare cambio olio motore, e il piu’ delle volte nelle officine l’olio/gasolio presente in piu’ nella coppa viene solo aspirato. Ovviamente il cliente non sa che parte del banco ne soffre se gira con olio mischiato con gasolio.

Evito di continuare che ci sono altre migliaia di punti che preferisco non toccare….specie sulle tante case automobilistiche che da quando c è questo famoso fap e dpf si sono solo ingrassati le tasche ai danni degli automobilisti.

Io la mia non ho piu’ il fap e egr chiusa, olio lo cambio ogni 30000km usando uno poco usato proprio dalle officine…..perchè si magna meno perchè non possono utilizzare quello da barile, turbina fino a 120000km che c’era il fap ne ho cambiate ben 2 oltre a quella d’origine, consumi abbassati notevolmente, non ho rigenerazioni e pertanto ulteriore risparmio di gasolio, auto meno tappata rispetto a prima, e avendo eliminato il fap e con i km attuali ho risparmiato solo di fap 900 euro.

Quando dite le cose ….. è anche necessario dirle in modo completo e non a mozzichi e bocconi, siate piu’ onesti nel dire le cose e non dire sempre cio che possa farvi comodo.

SAluti


Viewing all articles
Browse latest Browse all 273

Trending Articles