tirare in autostrada e la rigenerazione forzata sono palliativi temporanei. la realtà è che le case hanno venduto prodotti difettosi, costringendo i clienti a spese di manutenzione ingiuste o a trasgredire la legge.
di persone che conosco io il 90% ha staccato il fap.
io la macchina l’ho usata quasi sempre in extraurbano/autostrada, ho tirato spesso su brennero e brebemi, cambiato l’olio ogni 10-15000km ma il fap si è intasato comunque, sostituzione passata anche in garanzia.
casualmente i diesel non li spingono in usa dove le associazioni dei clienti sono forti!
la pulizia con l’acido aiuta a tirare avanti qualche mese ma poi si intasa di nuovo. fortunatamente ho trovato una swift a gpl in offerta e non c’è proprio paragone. risparmio soldi ed incazzature e mi diverto pure a guidarla.
se state cercando una macchina nuova compratela a benzina e senza turbo, risparmiate sulla manutenzione e sono molto più piacevoli da guidare.
honda, hyundai, suzuki, subaru ec.. le alternative ci sono per non farsi inchiappettare dalle aziende che vivono grazie ai ricambi